Non solo caffè! Durante le giornate più fredde o nebbiose, l’avvolgente cremosità della cioccolata calda, ancor più se fatta in casa, è veramente insuperabile. E pensare che le sue origini risalgono sin dalle antiche civiltà precolombiane, che coltivavano il cacao e lo utilizzavano per preparare una bevanda densa e amara. Arrivata poi in Europa, la cioccolata si è evoluta sin a diventare il lasciapassare per il buonumore che conosciamo oggi.
Cioccolata
Ingredienti
- Latte intero
- Preparato di cioccolata calda
Procedimento
1. Versare il latte nella tazza Lavazza fino al terzo livello indicato
2. Aggiungere il preparato di cioccolata calda
3. Selezionare il tasto Latte Montato
4. L’erogazione termina autonomamente e la cioccolata sarà pronta per essere bevuta
2. Aggiungere il preparato di cioccolata calda
3. Selezionare il tasto Latte Montato
4. L’erogazione termina autonomamente e la cioccolata sarà pronta per essere bevuta
Suggerimenti
Guarnire la cioccolata con un ciuffo di panna montata.
Per una cioccolata più densa, ripetere la selezione Latte Montato.
Il caffè ideale per questa ricetta
Non ti resta che scegliere la tua fornitura di capsule Lavazza in Black
Scopri tutte le prelibate miscele di caffè presenti nella nostra collezione e scegli le tue preferite.