Originario dell'Australia e della Nuova Zelanda, il flat white ha guadagnato popolarità in tutto il mondo. Questa bevanda si riconosce per la sua consistenza vellutata e la crema sottile sulla superficie. Se la corona di schiuma del cappuccino è più ariosa e più densa, quella del flat white risulta fluida e più fina, creando un piacevole contrasto tra l'intensità del caffè e la morbidezza del latte.

Flat white
Ingredienti
- Capsula Lavazza in Black
- Latte intero
Procedimento
1. Inserire una capsula Lavazza in Black nella macchina
2. Versare il latte nella tazza Lavazza fino al secondo livello indicato
3. Selezionare il tasto Boost Temperatura e premere il tasto Cappuccino
4. L’erogazione termina autonomamente ed il Flat White sarà pronto per essere bevuto
5. Per preparare un Flat White Large reinserire la mug nel vano erogazione ed erogare un altro espresso
2. Versare il latte nella tazza Lavazza fino al secondo livello indicato
3. Selezionare il tasto Boost Temperatura e premere il tasto Cappuccino
4. L’erogazione termina autonomamente ed il Flat White sarà pronto per essere bevuto
5. Per preparare un Flat White Large reinserire la mug nel vano erogazione ed erogare un altro espresso
Curiosità
Conosci la differenza tra flat white e cappuccino?
La principale differenza sta sia nel rapporto tra caffè e latte che nella schiuma.
Il flat white presenta un aroma più intenso, dovuto a una quantità maggiore di caffè. La schiuma, inoltre, si presenta più sottile e meno ariosa.
Il flat white presenta un aroma più intenso, dovuto a una quantità maggiore di caffè. La schiuma, inoltre, si presenta più sottile e meno ariosa.

Il caffè ideale per questa ricetta

Non ti resta che scegliere la tua fornitura di capsule Lavazza in Black
Scopri tutte le prelibate miscele di caffè presenti nella nostra collezione e scegli le tue preferite.